Opel: i 60 anni della Rekord P2
La Opel Rekord P2 è uno dei modelli più significativi del miracolo economico tedesco. Dopo gli anni bui della guerra e la difficile ricostruzione, iniziò a ricomporsi un ceto medio che richiedeva auto...
View ArticlePiemonte e auto storiche: da domani, l’adozione del “Move In” in Giunta...
La Giunta regionale annuncia l’introduzione del sistema di controllo “Move In”, con chilometri di percorrenza in deroga ai blocchi a scalare. L’Asi dice no alla scatola nera: “Puntiamo a deroghe vere....
View ArticleAlfa Romeo 1900, speciale per forza
Anche se nasce per standardizzare la produzione del Portello e dare un’auto alla borghesia italiana, l’autotelaio della 1900 diventa subito il parco giochi preferito dall’aristocrazia dei carrozzieri...
View ArticleTutto nuovo il Museo della Motorizzazione Militare: ci penserà l’Aci
Presso la Caserma “Arpaia” di Roma è stato firmato l’Accordo Quadro tra l’Esercito e l’Automobile Club d’Italia per la riqualificazione del Museo Storico della Motorizzazione Militare: finalmente...
View ArticleFCA Heritage: le quattro ruote tra arte e storia
L’automobile ha rivoluzionato gli equilibri sociali e culturali non solo in termini di mobilità, ma anche di pensiero, costume e nuove infinite possibilità. In oltre un secolo i marchi del Gruppo FCA...
View ArticleAumentano gli acquisti online di auto e moto classiche
Una nuova indagine di Catawiki svela le abitudini dei collezionisti di auto e moto: negli ultimi mesi, complici le restrizioni imposte dal Coronavirus e le nuove abitudini di acquisto, le storiche si...
View ArticleConfermata la storica London to Brighton 2020
Semaforo verde per l'edizione 2020 della celebre cavalcata da Londra fino al mare con auto antiche. La London to Brighton 2020 si farà. La notizia era nell’aria da un mese e ieri finalmente è arrivata...
View ArticleCitroёn 2 CV: trent’anni fa veniva prodotto l’ultimo esemplare
Il 27 luglio di trent'anni fa veniva prodotta l'ultima 2 CV. L'uscita di scena dal palco delle vendite, però, ha consacrato la vettura tra i modelli cult, capaci di scrivere importanti pagine nella...
View ArticleRegione Piemonte, approvata la deroga per le storiche
Piemonte, approvati dalla Giunta regionale le deroghe per i mezzi storici. Gli ultraquarantennali circoleranno liberamente sette giorni su sette. Per quelli dai 20 ai 39 anni via libera nel weekend e...
View ArticleGranturismo: insieme alla scoperta dell’Italia
Anche quest’anno proponiamo col numero di Ruoteclassiche di agosto l’allegato Granturismo, una viaggio alla scoperta dei tesori più o meno conosciuti della nostra bella Italia. Fil rouge dei nostri...
View ArticleRuoteclassiche di agosto: dai 125 anni di Škoda ai (tanti) primi eventi “in...
Due “Cinquini olimpici”, nell’anno - il 1960 - degli ultimi giochi estivi disputati nel Belpaese, ma anche la singolare Bizzarrini 5300 Spyder S.I. “una e trina”, i cui tre esemplari si accasarono...
View ArticleTriumph TR7 Spider: l’inglese che piaceva in America
La Triumph TR7 è una vettura controversa, se la linea non esprimeva al meglio le glorie britanniche, la tecnica offriva diversi spunti interessanti, a partire dall’handling e dal comparto sicurezza:...
View ArticleTurboLento: l’Italia in Renault 4
Più che una vacanza, un viaggio in auto storica a fin di bene: è TurboLento in R4, l'avventura di due ragazzi lungo la Penisola in favore della città di Bergamo. Prima ci sono state le vacanze in...
View ArticleX1/9: la spider firmata Bertone
La Fiat X1/9 è un modello dalla storia tanto controversa quanto affascinante: dopo gli intrighi tra la Ghia di De Tomaso e il centro stile Bertone, la X1/9 nacque per esplicito volere di Gianni...
View ArticleFulmini e saette nell’epopea della Mini
L’anno scorso le celebrazioni per i sessant’anni della Mini Minor hanno riempito autodromi e musei, i club dei possessori hanno dato sfoggio con le loro carovane e anche la Mini-BMW, che sta alla Mini...
View ArticleAddio al pilota Tino Brambilla
Il mondo dei motori saluta Tino Brambilla, scomparso ieri all'età di 86 anni. Tra gli anni '50 e '60 gareggiò tra le due e le quattro ruote partecipando al motomondiale e campionato del mondo di F2....
View ArticleAston-Martin V8 Vantage Volante: una cabrio per Sua Maestà
In un’era in cui le case più prestigiose operavano in una dimensione artigianale, l’Aston Martin V8 Volante era una delle più affascinanti ed esclusive convertibili disponibili a ridosso degli anni...
View ArticleVolkswagen Maggiolino: il mio primo milione (di esemplari)
65 anni fa, il 5 agosto del 1955 usciva dalle catene di montaggio il milionesimo Maggiolino: un esemplare speciale verniciato in color oro per festeggiare un traguardo importante, un risultato...
View ArticleGranturismo, l’allegato di Agosto 2020
L'allegato Granturismo in edicola con Ruoteclassiche di agosto 2020 è dedicato alla scoperta delle meraviglie nascoste del Belpaese: vi proponiamo alcuni itinerari per godervi la guida tra dimore,...
View ArticleGran Premio Nuvolari 2020: prorogate le iscrizioni
Prorogato fino al 31 agosto il termine delle iscrizioni al Gran Premio Nuvolari, gara internazionale di regolarità per auto storiche fabbricate dalle origini fino al 1976. Il fine settimana in cui...
View Article