Targhe storiche: ecco quanto costeranno
Targhe e libretti storici, il Ministero dei Trasporti conferma la question time: «A breve pubblicheremo il decreto attuativo». I costi? 300 euro per un’auto e 150 euro per le moto La risposta data in...
View ArticleL’ossessione di Silvio per le Lancia Flaminia
Silvio, il cognome lo conoscono gli amici, da bambino aveva un debole per la Lancia Flaminia. Il padre però la giudicava troppo impegnativa. Raggiunto, anni dopo, un certo benessere in famiglia, la...
View ArticleLa Opel Corsa compie 40 anni
Anno di celebrazioni, il 2022, per la Opel. La Kadett ha appena compiuto 60 anni, la Casa, dal canto suo, ne festeggia 160 dalle sue prime innovazioni tecniche e adesso tocca alla Corsa che spegne le...
View ArticleMoretti 750 Sport: straordinaria per elasticità e robustezza
Il telaio alleggerito della Topolino viene accoppiato a un motore creato appositamente dal costruttore reggiano, con freni anteriori derivati da quelli della Fiat 1100 B. In vigore dal 1937 al 1965,...
View Article911 Sport Classic: la Porsche che s’ispira alla 2.7 Carrera RS
La Porsche s'ispira al suo passato per l'ultima, eccitante, esclusivissima 911 Sport Classic. A cinquant'anni esatti dal lancio della 2.7 Carrera RS... Sì, è un'auto moderna, nuovissima, ma fidatevi...
View ArticleFiat Nuova 500: la più amata dagli italiani (ma non subito)
La Fiat Nuova 500 è l’italiana più amata al mondo. Eppure, al suo debutto non fa breccia nel cuore degli automobilisti. Anzi, è quasi un flop. E la Casa deve subito correre ai ripari. Alla vigilia del...
View ArticleRuoteclassiche di maggio è in edicola
Il numero di maggio è in edicola e si presenta particolarmente ricco di servizi imperdibili. Dalla Volvo 760 alla replica della Dune Buggy protagonista del film cult “… altrimenti ci arrabbiamo” alla...
View ArticleGuida al Collezionismo: è l’ora di Citroën e Peugeot
Il quarto volume ci porta in Francia, alla scoperta di due marchi iconici dell’industria automobilistica d’Oltralpe: Citroën e Peugeot. Utilitarie, hot hatch, ammiraglie, coupé, cabriolet e...
View ArticleAutoItaliana #011 e le replicanti Made in Italy
AutoItaliana #011 arriva in edicola con una copertina dedicata a tre particolarissime automobili fuori dal coro Si potrebbero etichettare come esercizi di restomod, eppure le tre protagoniste che...
View ArticleTrofeo Salvarola Terme: il programma del concorso d’eleganza
Il 28 e 29 maggio 2022 si terrà il ventiduesimo Concours d’Élégance Trofeo Salvarola Terme all’interno del Motor Valley Fest per auto da collezione di prestigio. Special guest, il Lancia Club. Tornano...
View ArticleVolkswagen Golf G60: le compresse miracolose
Lo chiamano “Fattore G”: un compressore volumetrico che pompa aria nei cilindri e permette a un 1800 di spingere quasi come un 2800. Il piacere di guida tocca i vertici sul misto, assecondati da freni...
View ArticleMotor Valley Fest 2022: il pieno di passione
È alle porte la Motor Valley Fest 2022, il grande evento a cielo aperto nella Terra dei Motori emiliano-romagnola. La quarta edizione è in calendario dal 26 al 29 maggio, ovviamente a Modena. A...
View ArticleVilla d’Este 2022: tante novità e il prologo a Milano
BMW Group Classic e il Grand Hotel Villa d’Este hanno presentato l'edizione 2022 del Concorso d'Eleganza di Villa d'Este. Scopri tutte le novità di quest'anno. Villa d'Este, il prestigioso Concorso...
View ArticleYoungtimer 25: solo automobili da guidare
Su Youngtimer 25, quattro generazioni di Bmw M3 a confronto: dalla “E30” a 4 cilindri alla “E92” V8, passando per la E36 3.2 Coupé e la E46 Coupé. Tomaso Trussardi è il giudice della sfida in pista,...
View ArticleGilles 40 Sulle ali del vento è la mostra per emozionarsi
Gilles 40 Sulle ali del vento, la mostra che celebra i 40 anni dalla prematura scomparsa del pilota canadese, è ora aperta al pubblico fino al 31 luglio: il ricordo di Villeneuve emoziona ancora....
View ArticleMercedes-Benz 380 SE: la prima di Bruno Sacco
Mattia Bellaviti ha un debole per i motori V8. Non poteva sfuggirgli questa Mercedes-Benz 380 SE serie W126, una rara prima serie, più assetata ma anche più “sveglia” della seconda serie. La vettura,...
View ArticleLancia Thema i.e. turbo: eleganza e prestazioni
La Lancia Thema unisce eleganza e prestazioni e oggi è un'auto da salvare. Ecco le nostre dritte per andare a caccia dell'esemplare giusto. l mio primo ricordo della Thema risale al 15 novembre 1984:...
View ArticleOpel Astra: quando la Opel abbandonò la Kadett
Può il nome cambiare i destini di una macchina? Sono trascorsi trent'anni da quando la Opel ha deciso di dire addio alla Kadett per salutare il nuovo modello di classe media: l’Astra. E non fu un...
View ArticleGran Premio di Napoli: per i 60 anni c’è anche la Maserati di Nuvolari
Sessant’anni fa l’ultima edizione del Gran Premio Napoli di Formula 1. Per celebrare l’anniversario tondo si ricorderà quella gara a Napoli, giovedì 19 maggio 2022 con molte iniziative. Premi,...
View ArticleTutto è pronto per il Concorso d’Eleganza Città di Trieste 2022
Al via venerdì 20 maggio, la seconda edizione del Concorso di Eleganza Città di Trieste dedicata alle auto eleganti e sportive costruite dal 1910 al 1979. Tutto è pronto in piazza Unità d’Italia che,...
View Article