TVR Chimaera, granturismo ruggente
Nel 1992, la Casa inglese presentava una nuova sportiva, meno aggressiva e più fruibile ma dall’inconfondibile carattere TVR. Eccola in dettaglio! Tra gli appassionati il nome TVR evoca l’immagine di...
View ArticlePorsche 912, la sorella minore
Pensata come sportiva entry level, nel 1965 una nuova coupé colmava il gap fra l’uscente Porsche 356 e la 911, che si avviava ad una luminosa carriera. Con un’indole più mansueta e una migliore...
View ArticleFranciacorta Historic, ad aprile la 15ª edizione
Si accendono i motori del consueto appuntamento primaverile con le auto storiche in Franciacorta, che nel 2022 si terrà nel secondo weekend di aprile. Archiviata la 34ª Winter Marathon, Vecars torna...
View ArticleLancia Prisma, una compatta in abito lungo
A tre anni dalla presentazione della fortunata compatta Delta, seguì una nuova berlina media dallo stile classico e tipicamente “sabaudo”, con la coda e le quattro porte. Una vettura onesta, capace...
View ArticleIso Rivolta GT, la sportiva che non c’era
Quella della Iso è una storia imprenditoriale che segue la rapida crescita industriale dell’Italia nel Dopoguerra. L’inedita coupé presentata, quasi a sorpresa al Salone di Torino del 1962, segnò il...
View ArticleTavares al Montecarlo Historique con la Stratos
L’edizione 2022 del Rally Storico di Montecarlo, si è svolta dal 27 gennaio al 2 febbraio e ha visto alcuni illustri esponenti del motorismo classico, tra questi anche l’Amministratore Delegato di...
View ArticleStudebaker Avanti, una travagliata storia d’innovazione
A South Bend, nell’Indiana, nacque una delle più antiche case automobilistiche americane. Il nome era quello di un immigrato di origini olandesi che fece fortuna nel XVIII secolo specializzandosi...
View ArticleIn vendita la Mercedes-Benz 300 SL Roadster di Fangio
RM Sotheby’s annuncia la vendita privata di una spettacolare convertibile, appartenuta ad uno dei più grandi piloti della storia. La richiesta non è stata ufficializzata ma c’è da aspettarsi un...
View ArticleMercedes-Benz W211: neoclassicismo tedesco (parte I)
Gennaio 2002, mentre gli occhi del mondo sono puntati su Bruxelles per l’entrata in vigore dell’Euro, Mercedes-Benz presenta la terza generazione della sua berlina per antonomasia: la Classe E. Nei...
View ArticleMercedes-Benz W211: neoclassicismo tedesco (parte II)
Nel 2006, la bestseller della Casa di Stoccarda venne sottoposta ad un aggiornamento che interessò i dettagli estetici e la tecnica della W211, che da quel momento venne accompagnata dalla desinenza...
View ArticleL’eterna allure della Austin Healey 3000
Nel 1952 Donald Healey fondava la sua azienda automobilistica attraverso una joint venture con la Austin, che all’epoca apparteneva al grande gruppo BMC, British Motor Corporation. Di lì a poco il...
View ArticleBoxer Lancia Club: un nuovo sodalizio lancista
Con l’acronimo “BLC” nasce l’associazione “Boxer Lancia Club”, per la promozione e salvaguardia dei modelli Flavia, 2000, Gamma e Superjolly. Il Direttivo annuncia anche il primo raduno, in programma...
View ArticleVolkswagen Typ 3, come vuole la tradizione
Negli anni 60 a Wolfsburg si pensò di ampliare la gamma proponendo una berlina media di segmento più elevato, aggiornato soprattutto nell’estetica ma senza modifiche tecniche radicali. E così dopo il...
View ArticleWalter Röhrl, la vittoria Opel nel Mondiale Rally ’82
Quello tra la Opel e i rally è un legame pluridecennale. Oggi è la Opel Corsa-e Rally, elettrica, ad affrontare le curve dell’Opel e-Rally Cup organizzata dall’ADAC (l’Automobile Club tedesco) ma...
View ArticlePorsche 928: una GT perfetta. O quasi
Nella seconda metà degli anni 70 debuttava un’inedita granturismo Made in Zuffenhausem: un modello che si scostava dal “classicismo” della 911, per il V8 montato anteriormente, in luogo del flat six e...
View ArticleThe I.C.E. St. Moritz 2022, inizia il conto alla rovescia
Si terrà sabato 26 febbraio lo spettacolare concorso d’eleganza sul più celebre lago ghiacciato delle Alpi Svizzere, un evento senza pari nel panorama motoristico, inserito tra i Diamond Events...
View ArticleBX: la berlina media secondo Citroën
Alla fine dell’estate 1982 una grande cassa di legno venne appesa alla Tour Eiffel e, dal 16 al 25 settembre, questa venne lentamente calata fino a raggiungere il suolo. Tra i nasi all’insù di turisti...
View ArticleLa storia del collezionismo ai Musei Reali di Torino
Lo scorso 19 febbraio 2022 è stata aperta al pubblico la Galleria Archeologica, un’inedita sezione dedicata alle civiltà del Mediterraneo antico, dove sono custoditi reperti di rara bellezza e di...
View ArticleAston Martin Lagonda, geometria edonista
Nel 1976 la gloriosa Casa inglese tornava nel segmento delle berline extra lusso con un’inedita ammiraglia, dalle linee audaci e avveniristiche, foriera di contenuti d’avanguardia e dotazioni...
View ArticleAlpina B12 (E38): un’ammiraglia affamata d’asfalto
Con la Serie 7 E38, presentata nel 1994, BMW rilanciava il guanto di sfida all’arcirivale Mercedes-Benz Classe S (del 1991) che, fino a quel momento rappresentava il benchmark tecnologico per le...
View Article